Questo sito utilizza cookie tecnici o cookie di altri siti per gestire le statistiche di accesso. 
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Ok

Articoli recenti

Illuminazione del corridoio: Guida pratica e consigli degli esperti

Un corridoio è molto più di un semplice passaggio. È la cartolina della tua casa, il primo spazio che accoglie i tuoi...

Villa Belo: un rifugio di luce e design sulla costa della Sardegna

Un'ex riserva di munizioni trasformata in una casa per le vacanze fresca e colorata: Villa Belo, sull'isola di La...

Sun Room a Bali: la luce che segue il ritmo del sole

La Sun Room del Longtime Restaurant & Bar a Bali dimostra come la luce possa trasformare un ambiente, creando...

Creative Cables sostiene LighTOGether: design e solidarietà per il futuro dei bambini

Un projet qui a réuni 101 designers, transformant la créativité en une aide concrète en faveur de la Fondation TOG.

Luce LED calda: meglio 1800K, 2200K o 2700K?

Scegliere la giusta sfumatura di una luce LED calda è fondamentale per esaltare al meglio l'ambiente e non affaticare...

L'installazione con le lampadine Ghost accende la boutique Alysi di Roma

Nella boutique romana di Alysi, i componenti di Creative Cables si fondono con le lampadine della linea Ghost,...

Cabless vincitrice assoluta del KI-Life Sustainable Award 2025

Cabless, la nostra iconica lampada portatile, ha trionfato al prestigioso KI-Life Sustainable Award 2025, il...

Innovazione e tradizione: la lampada forcola di Carlo D'Urso

Un’icona della tradizione veneta s’illumina grazie a Creative Cables.

Le vostre creazioni #BeCreative

Menu